italiano italiano english english
titolo: la montagna per tutti
Fotografie || Libri || Racconti || Contatti || Crediti || Lab ||



INDEX

Fotografie
Libri
Racconti
Contatti
Crediti
Lab



Arrampicata in Val Maira
Torre Castello - Via Alpi Ovest
Via Alpi Ovest

Nuova via, aperta da Collino e Cravero a giugno 2022, che raggiunge la cima della Torre Castello.


Falesia Massimo Prando
Falesia Massimo Prando

Recente chiodatura, con il contributo della "Scuola Alpi Ovest" della falesia dedicata a "Massimo Prando".


Il Forum


E' stato chiuso a maggio 2013 il forum del sito
Non sono stati comunque cancellati 10 anni di contributi lasciati dai frequentatori: tutti i messaggi e le informazioni sono liberamente consultabili.
Risuolare le scarpette
Il risuolatore
laboratorio per le risolature che si appoggia ad un noto calzaturificio di Montebelluna. Tutte le procedure sono fatte da personale italiano molto qualificato, nel rispetto delle vigenti normative in materia di sicurezza e di smaltimento dei rifiuti.

Sul sito tutte le istruzioni per spedire le scarpette da risuolare e le specifiche dei lavori svolti dal laboratorio.
Escursionismo in Liguria
P.ta Manara, da Sestri Levante - il Promontorio di Portofino

Primavera e autunno, le stagioni ideali per le escursioni nella riviera Ligure
Arrampicata nelle Alpi Cozie
Punta Udine

Bella via di arrampicata sulla Punte Udine - Alpi Cozie - aperta da Collino e Cravero

In Libreria
Aree Boulder
boulderI Settori Boulder

Grande lavoro da parte di "boozyfede" e "funsu": alla scoperta del Boulder a Sant'Anna di Vinadio ... e relazioni di altre aree
Sicurezza in montagna
UN ARTICOLO per capire l'importanza della sicurezza anche nell'escursionismo.
logo del cnsas sito del CNSAS Genova
Se ami la montagna, la conosci, la vivi, aiutaci a renderla un luogo più sicuro! Annota i numeri per la chiamata di emergenza, leggi i consigli dei soccorritori e scopri come diventare volontario.
AVVERTENZE:
Queste pagine sono state ideate e realizzate da Carlo Gozzi, a titolo personale e allo scopo di diffondere l'interesse per la montagna: le notizie contenute in questo sito sono state raccolte personalmente percorrendo gli itinerari descritti. Per informazioni, consigli, precisazioni ..... siete i benvenuti.

Le condizioni della montagna, soprattutto nei percorsi alpinistici, possono variare continuamente determinando situazioni di pericolo: in tutti gli itinerari descritti è riportato il grado di difficoltà considerando buone condizioni atmosferiche ed adeguate capacità fisiche e tecniche da parte di chi li percorre.
Le attrezzature descritte per l'attività alpinistiche presuppongono capacità e conoscenze tecniche da parte dell'utilizzatore.

Tutto il materiale pubblicato in questo sito è di proprietà di montagnapertutti.it - L'utilizzo anche parziale di immagini e testi dovrà essere preventivamente autorizzato dall'autore.




www.montagnapertutti.it by carlogozzi©2006-08
politica della privacy

Valid HTML 4.01 Transitional CSS Valido!